“Vitigno minore”: potrebbe essere la sintesi per indicare la Freisa. Anche se da una semplice valutazione delle sue performances, di minore si trova proprio nulla: è di buon vigore produttivo ed è a maturazione medio-tardiva. Esistono almeno due varietà di questo vitigno: la Freisa Piccola, presente soprattutto in zona collinare e la Freisa Grossa, detta …
Torniamo ad occuparci del Barbaresco, uno dei vini di maggior prestigio dell’Enotria Tellus. È prodotto in un piccolo territorio dell’Albese in provincia di Cuneo. Un vino che non ha una storia antica, la prima citazione è del 1799. Per festeggiare la vittoria dell’esercito austriaco su quello francese nella piana di Genola (Cn), il generale …
La vinificazione è il processo più importante e più antico delle pratiche enologiche. Per millenni è rimasto praticamente inalterato, almeno nelle sue linee essenziali. Se a Pasteur va il merito di aver scoperto nel sec XVIII il fondamentale ruolo del lievito, la necessità di migliorare processi e pratiche di cantina, con conseguente miglioramento della qualità …
La DOC più piccola affrontata in molti anni di collaborazione per VVQ. Nata nel 2011, ma da soli tre anni sul mercato, appena 30.000 bottiglie sul mercato nel 2017, appena ……..ettari, in tre comuni nella provincia di Asti. Ecco la fotografia del “Calosso DOC”. Ma non è a fuoco, per nulla. Se si approfondisce il tutto, si …
Eccoci giunti alla terza ed ultima parte della storia delle origini del Barolo. Le precedenti due parti sono visibili ai seguenti link: Parte # 1: dal 1751 al 1865 – Parte # 2: Cavour e i Falletti di Barolo Borgogno e Fontanafredda A Barolo, nella prima metà dell’ottocento, era attiva la cantina Giacomo Borgogno. Le cantine …
Nella prima parte abbiamo parlato delle origini del Barolo passando attraverso i primi tentativi, le iniziative fallite fino ad arrivare a Camillo Benso di Cavour ed il fido enologo Louis Oudard. Se hai apprezzato l’inizio, ecco la seconda parte. Critiche del Fantini Una valutazione delle innovazioni apportate da Staglieno si trova nell’opera citata del Fantini. Riportiamo …
Quando nacque il primo Barolo? Domanda troppo generica, pertanto senza risposta. Proviamo a riformularla. Quando iniziò a diffondersi un vino con il nome preciso e univoco “ Barolo” e con i caratteri organolettici abbastanza definiti? In questo caso la risposta è complessa, ma possibile. Proviamoci. Purtroppo manca quasi completamente la memoria orale in merito. Nessuno …
Serralunga d’Alba -Cantine Fontanafredda- ottobre 1969. Ero assunto da pochi mesi ed era per me la prima vendemmia. Quando vidi arrivare sul peso il primo carico di uve Grignolino non potevo credere ai miei occhi: acini diversi! Poco colorati! Come poteva un’uva così strana, con acini neri, ma anche rossi, rosa e addirittura …
Chi non conosce i celebri crus di Serralunga: Marenga, Rivette, Vigna Rionda, Lazzarito, Gabutti, Prapò, Parafada, Ornato, dove nascono i grandi Barolo ricchi di gradazione alcolica, di sostanze estrattive, di colore, pieni, rotondi e robusti, atti ad una lunga conservazione, prima in botte e quindi in bottiglia. “Quando portavamo le uve a Fontanafredda il direttore …
Lorenzo Tablino, enologo della “Fontanafredda” e Presidente della S.I.V.E. (Società Italiana di Viticoltura ed Enologia), ha parlato di “Aspetti pratici di cantina in caso di arresti o rallentamenti di fermentazione”, portando la sua ricca esperienza. Alla base, sostiene Tablino, ci deve essere la prevenzione: curare gli arresti di fermentazione è spesso impossibile, comunque difficile …