16 febbraio 2023 – ore 21:00 ONAV Cuneo sezione di Alba Via Pieroni 1 Alba (CN) – Oratorio San Cassiano Andremo ad assaggiare i premiati della guida Prosit 2022. La degustazione guidata sarà tenuta da me, Lorenzo Tablino. Insieme, proveremo a rivalutare i vini in assaggio – naturalmente, il tutto avverrà alla cieca. Saranno serviti …
Venerdì 11 novembre – ore 20,45 Centro Polifunzionale di Montelupo Albese Relatore: Enol. Lorenzo Tablino Riprendono gli incontri sul vino, questa volta, la protagonista sarà la Toscana. Dai Medici al Sassicaia, un excursus a 360 gradi su una delle regioni più importanti del panorama vitivinicolo nazionale. Parleremo di storia, tradizioni, terroir, personaggi, la promozione e …
Giovedì 10 novembre, ore 18:00 Presso Banca d’Alba, Via Cavour 4 – Alba Una storia nobile, quella del Barolo, cominciata prima dell’unità d’Italia e giunta fino ai nostri giorni con i fasti e gli onori che contraddistinguono questo grande vino, riconosciuto in tutto il mondo come icona dell’eccellenza enogastronomica italiana. Il libro si muove dalle …
Progetto Emmaus ritorna a Vinum con una degustazione di vini piemontesi accompagnati da vini di altre regioni. Sono Vini Eroici, come 8pari, prodotto tramite l’inserimento lavorativo di persone fragili coinvolte a 360° in tutte le fasi di lavorazione per arrivare ad una bottiglia di alta qualità. Vini belli e buoni alla vista, all’olfatto, al gusto …
Sabato 26 Marzo 2022, ore 20:30 Presso Salone Parco del Monviso (Terlab) La degustazione dei vini Degustazione guidata di grandi vini piemontesi. Per ogni vino: storia, tradizioni, vigna, cantina, mercato, immagine, attualità e prospettive… Relatore: Enologo Lorenzo Tablino. I vini in assaggio Piemonte Chardonnay Franco Roero Barbera d’asti Franco Roero Nebbiolo delle Langhe Barolo di …
Il vitigno Barbera, pur avendo dimostrato nel corso del tempo una adattabilità notevole – basti pensare alle coltivazioni presenti in Argentina e California, oltre che in numerose regioni italiane – è però indissolubilmente legato a un territorio, a un’area geografica unica e affascinante e non ancora compiutamente raccontata, che si chiama Monferrato Astigiano. Ci troviamo …
Giovedì 18 novembre, ore 21 Via Pieroni, 1 – Alba (CN) ONAV CUNEO, SEZIONE DI ALBA Sono tutti figli del nebbiolo I grandi vini che hanno una comune origine: il nobile nebbiolo, uno dei vitigni più importanti del mondo. Nei calici i mitici Barolo, Barbaresto, Gattinara, Valtellina e Roero ci racconteranno le loro storie, tra …
Lunedì 8 novembre – ore 20,30 Cantina Marenco, Strevi ONAV Alessandria I vini speciali senza spuma Una lezione in tema: I VINI SPECIALI SENZA SPUMA, ovvero i PASSITI, i cosiddetti vini da “MEDITAZIONE”. Tradizioni – vigneto – cantina – immagine e mercato. Tra abbinamenti e servizio. In una location di alto prestigio: Cantina Marenco a …
14 Ottobre 2021 – 20:30 Onav Alessandria I dolci del Moro – Casa Sabauda Strada Provinciale, 155 Novi Ligure Sfumature di pinot nero Considerato il più regale tra i vini rossi Alto Atesini, proviamo in questa serata ad apprezzarlo nelle sue diverse presentazioni: spumante, rosè, rosso. Solitamente il suo profumo intenso, che richiama i frutti …
ITAE, 30 gennaio 2020, ore 20:30 Relatore Enol. Tablino Alla scoperta dei grandi crus del Barbaresco, tra leggende e tradizioni ormai perse . In degustazione 5 mitici Barbaresco: Barbaresco Sottimano cru Cottà, Barbaresco Barbaresco De Gresy Martinenga, Barbaresco Barbaresco Castello di Neive, Albesani, Neive Barbaresco Coop Vignaiolo cru Marcarini, Treiso Barbaresco Coop Produttori cru Montefico, …