ITAE, 30 gennaio 2020, ore 20:30 Relatore Enol. Tablino Alla scoperta dei grandi crus del Barbaresco, tra leggende e tradizioni ormai perse . In degustazione 5 mitici Barbaresco: Barbaresco Sottimano cru Cottà, Barbaresco Barbaresco De Gresy Martinenga, Barbaresco Barbaresco Castello di Neive, Albesani, Neive Barbaresco Coop Vignaiolo cru Marcarini, Treiso Barbaresco Coop Produttori cru Montefico, …
29 novembre 2019, dalle 19 alle 23 Centro Novella via Piumatti 57 Degustazione e presentazione Un vino che unisca i cuori, che faccia dimenticare le divisioni, che appiani le differenze, che aiuti a costruire la pace. Un vino che tocchi le coscienze, che abbia il sapore dell’ecumenismo e il gusto dell’unità. Non è un sogno: …
Alba, 23 novembre 2019, ore 18 Associazione Alec via Vittorio Emanuele 30, Alba (CN) Disertazioni semiserie a suon di musica su pane, formaggio e vino. Conduttore Lorenzo Tablino Interverranno, in qualità di produttori Claudio Sarotto – panettiere artigianale di Fraz. Manera di Benevello Arianna e Alessandro de “I pascoli di Amaltea” – produttori formaggi di …
89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba P.zza Risorgimento, Alba 31 ottobre – 4 novembre Dalle colline dell’Alta Langa al Salotto dei gusti e dei profumi Degustazioni guidate Nocciola Piemonte I.G.P. & Moscato d’Asti DOCG, con Lorenzo Tablino. Gli appuntamenti Venerdì 1 novembre, ore 11.00 Sabato 2 novembre, ore 11.00 Domenica 3 novembre, ore 17.00 …
Il “Provana del Sabbione”, vino gentilizio rinato e presentato al castello della Manta nell’autunno 2009, festeggia i primi dieci anni della sua nuova storia. L’appuntamento è per venerdì 4 ottobre, alle 17, nella sala al pian terreno del castello, dove si terrà una tavola rotonda sul tema Il vino è salute con la presenza dell’assessore regionale …
Si è svolta in questi giorni la settima edizione del concorso enologico Barocco Wine Music, riservata ai vini pugliesi, nell’ambito dell’evento che si svolgerà a Soleto, in provincia di Lecce, sabato 12 ottobre. Un evento che vedrà per le vie del paese una grande festa, con canti, balli, degustazione di vini ed cibi di strada, …
Quattro incontri domenicali nel mese di settembre 8-15-22-29. Scopo degli incontri è quello di mettere a fuoco e dibattere i problemi tecnici correlati al periodo vendemmiale. Relatore: enol. Lorenzo Tablino In primis, la vinificazione: evidenziando le novità tecnologiche del settore in senso critico, ma anche seguendo l’andamento vendemmiale, fornendo pertanto utili consigli e pareri. Verranno …
Giovedì, 16 maggio 2019 – Ore 17.00 Galleria del Castello di Moasca, Piazza Castello 9/11 – Moasca (AT) Viaggio dalla vigna alla vinificazione e affinamento di questo grande vino piemontese. L’applicazione delle membrane in enologia dal recupero delle fecce al trattamento delle acque reflue. Il Presidente dell’Assoenologi Piemonte e Valle d’Aosta, ha il piacere di …
27 aprile 2019, ore 18.00 Sala Beppe Fenoglio – Alba Il 27 aprile si terrà l’incontro Il vino e la solidarietà –Esperienze a confronto. Saranno presenti tre realtà italiane: Arneis 8 mani – Ornella Correggia, CN Friulano – Cantina Morus Moar, GO Aspririno – Cantine Vitematta, SA Durante l’incontro interverranno i produttori interessati e si …
Ore 11,30 Palazzo Mostre e congressi – Alba L’enologo Lorenzo Tablino vi guiderà all’assaggio dei vini che meglio si accostano ai formaggi. Di seguito, tutti gli appuntamenti. 25 aprile – Formaggi freschi Roero Arneis 2018 – Enoteca del Roero Langhe Nascetta 2018 – Cantina Le Strette Piemonte Chardonnay 2018 – Cantina Franco Roero 26 aprile …