- Fa riferimento al grado alcolico
 - Fa riferimento alla concentrazione zuccherina
 - Vuol dire che il nostro vino è di ottima qualità
 - Vuol dire che è uno spumante metodo classico
 
Risposta:
La dicitura brut non fa riferimanto nè alla qualità, nè al metodo di lavorazione, indica invece la concentrazione zuccherina del vino.
La classificazione per gli spumanti è la seguente:
- pas dosè o dosaggio zero se lo spumante contiene meno di 3 g/l di zucchero (su questo tipo di prodotto non viene addizionata la liqueur d’ expedition prima della tappatura)
 - extra-brut se contiene meno di 6 g/l di zucchero
 - brut se contiene meno di 15 g/l di zucchero
 - extra dry se gli zuccheri sono compresi tra 12 e i 20 g/l
 - dry o sec se gli zuccheri sono compresi tra i 17 e i 35 g/l di zucchero
 - demi-sec se gli zuccheri sono compresi tra i 33 e i 50 g/l di zucchero
 - dolce se contiene una concentrazione zuccherina superiore ai 50 g/l, per esempio l’Asti spumante, che ha un valore di zuccheri attorno all’ 8% (8 grammi su 100 ml, 80 grammi su 1000 ml).
 
La risposta corretta è dunque la 2.