Il nostro itinerario tra i vitigni piemontesi ci porta nel comune di Novello (Cn), uno degli 11 paesi compresi nella zona DOCG del Barolo. Per scoprire un vitigno a bacca bianca, raro e poco conosciuto: la Nascetta. Detto anche anascetta o nas-cetta, si pronuncia staccando la “s” dalla “c” e con “e” muta. Quasi scomparso …
Una domanda interessante e di non facile risposta: il Moscato d’Asti può essere conservato in bottiglia? Quali i risultati? Lieta sorpresa ai partecipanti alla Serata degli Auguri Natalizi a cura dell’Onav- sez. Cuneo, il 12 dicembre scorso, presso la scuola enologica di Alba. Ho avuto l’opportunità di condurre l’evento sopradescritto in cui si è sfatato il mito …
“Un vino stabile non solo è limpido, ma evolve meglio nel tempo”. Emile Peynaud La chiarificazione dei vini, una principali pratiche enologiche più note e conosciute da tempo, oggi assume valenze diverse. In cantina si utilizza per due motivi fondamentali: – Stabilizzare il vino sotto molti aspetti (proteine, colore, colloidi, metalli). …
Nella vinificazione dei bianchi si utilizzano barriques per la fermentazione e/o di trucioli e tannini, In genere preferisco la fermentazione parziale in inox con eliminazione delle fecce pesanti, ovvero riempimento delle barriques quando il vino è a circa 8-9 gradi alcol. Ci sono meno rischi di ridotto e profumi più eleganti. E’ bene usare …
La città di Canelli ha visto nascere nel 1865 il primo spumante italiano. Carlo Gancia dopo essere stato in Francia, a Epernay, per imparare i segreti del mestiere di spumantista, dette il via nella piccola città piemontese alla produzione di Moscato –Champagne. All’inizio non c’erano macchine e impianti, con il tempo il processo …
Il primo problema concreto che si pone al tecnico è il seguente: utilizzare lieviti selezionati o naturali? Che apporti differenti danno al nostro vino? E’ sempre giustificata la spesa per acquistare i selezionati? Per me è prioritaria la qualità dell’uva: se è sana, se proviene da vendemmia con buon andamento climatico, è presumibile che i …
Occorre iniziare subito il processo avendo almeno 2-3 milioni di cellule per cc. Il valore ottimale è ottenuto calcolando 300.000 cellule di lievito selvaggio come dosaggio normale nei mosti; come è noto il lievito selezionato prevale sul selvaggio quando è 10 volte superiore. Per la preparazione del cosiddetto “ piede de couve” preferisco usare, in …
In genere la solforazione avviene sul mosto in uscita pressa con dosaggi variabili da 30 a 60 mgr x. lt. in relazione alla presenza di laccasi. La questione della questione della limpidezza dei mosti è complessa. Nel passato – anni 60 – si cercava di ottenere una buona a limpidezza, anni dopo si cambiava, lasciando …
La vinificazione dei bianchi: Il futuro del mercato del vino privilegerà i bianchi? Pare di si, stando alle indicazioni dei vivaisti che evidenziano un consistente incremento nella richiesta di barbatelle di uve bianche. Il nostro paese ha una tradizione antichissima in questo settore, ma per secoli le tecniche di lavorazione furono molto empiriche, di fatto …