Che cosa succede quando si apre una bottiglia di spumante nello spazio cosmico? Bella domanda! D’altronde sin dalla nascita dello spumante le bollicine, che lentamente si sviluppavano nei bicchieri appena riempiti, hanno affascinato gli appassionati, ma sono state nel medesimo tempo fonte di molti grattacapi per i tecnici. Nel passato molti hanno disquisito in merito, a …
Il metodo classico: le fasi del processo La produzione dello spumante con il metodo classico prevede innanzitutto la formazione della couvèe. Ovvero l’assemblaggio di diverse partite di vino onde ottenere un prodotto costante nelle annate. Si utilizzano vari vini: Pinot nero, bianco e grigio, Chardonnay, in purezza o mescolati. I migliori risultati? Pinot nero, senza …
Credere nel nebbiolo spumante: Erpacrife Erano quattro amici alla scuola enologica di Alba. Avevano anche un sogno: produrre insieme uno spumante di qualità. Così, Erik Dogliotti, Paolo Stella, Cristian Calatroni e Federico Scarzello hanno unito le prime sillabe dei loro nomi e hanno fatto nascere il marchio «Erpacrife». Era il 1999. Hanno subito lanciato una …
Il nebbiolo è certamente uno dei vitigni più importanti d’Italia. Conosciuto sin dall’antichità, forse era la famosa vitis allobrogica, citata da autori romani, ovvero la vite coltivata nelle regioni fredde. Oggi è diffuso in alcune regioni del nord dell’Italia: Piemonte, Lombardia e Val d’Aosta e in limitate zone della Sardegna. L’origine etimologica forse deriva dalla proteina …
Le incerte origini dello Champagne E’ incerto dove e quando sia nato lo Champagne. La storia, quella vera intendo, collima ben poco, spesso niente, con le abilissime e suadenti “invenzioni” degli abilissimi PR francesi che in tre secoli e oltre ci hanno propinato ”tante emozioni” correlate alle favolose bollicine made in France: Dom Perignon, guerre …
L’amarcord delle bollicine piemontesi riserva nuove sorprese. Dall’Afrometro di Maumenè, a Federico Martinotti, dall’impianto Charmat, alle autoclavi Gianazza, tra ricordi personali, testimonianze di anziani enologi e vecchi cantinieri, tra archivi pubblici e privati e cimiteri di macchine enologiche. Oggi, nel mondo, la maggior parte degli spumanti sono prodotti con il metodo della rifermentazione in autoclave, …
“Alta Langa”: Un brindisi con tanti significati. Non solo in occasioni liete o ricorrenze particolari. Perché non cercare altre occasioni per bere spumante? Soprattutto in famiglia, o al bar o in vineria; segmenti di mercato ove si segnala una buona crescita nei consumi. Di fatto spumanti particolari, prodotti in quantità limitata, stanno riscuotendo …
Storia – tradizioni – cultura del Moscato e dell’Asti Le famose tre t: terra, tradizioni, territorio. Forse la ricetta per un vino che diventerà famoso? Certamente tradizioni e usanze del territorio di origine insieme ai ricordi e alla memoria dei suoi protagonisti sono un valore aggiunto a qualunque vino. Sono una ricchezza …
Aprire uno spumante correttamente è facile: bottiglia a 6-8 gradi, inclinata, si svita facilmente l’occhiello, la gabbietta è tolta, si omaggia l’occhiello spesso litografato elegantemente ad una signora presente. Si stacca il tappo dal vetro con movimento deciso, poi occorre trattenerlo con le dita un po’, la pressione interna spinge, con “nonsalanche” lo si …
“Domenica si pranza con il President”. Slogan famoso, ripetuto ennesime volte, rimarrà nella memoria collettiva dei consumatori di spumante ad indicare un periodo particolare: gli anni sessanta. Tra la minigonna e i primi segnali della futura contestazione globale, vini bianchi e spumanti secchi facevano tendenza tra i consumi, decisamente in crescita degli italiani. …