“Scusi posso vedere il tappo?”.
Il cameriere non capiva
“Cosa gliene fregava del tappo al cliente” chiese tra sè.
Era ad tavolo con un amico e due eleganti signore in chiffon nero.
Si alza , insiste “ mi dia il tappo”.
Nella mano tiene una tessera: MAF –Ministero Agricoltura Foreste / SRF _ Servizio Repressione Frodi -sede di Torino
“Non conviene fare chiassate…mi dia il tappo “
“Subito”
Era nel secchiello del ghiaccio.
La” Vie en rose” cantavano in quell’ ottobre 1985, il famoso locale notturno torinese, in corso Giulio Cesare, era affollato
Come sempre .
Ai tavolo, gruppi di anziani, manager della grande fabbrica , venivano anche calciatori, professionisti, qualche giornalista
Sui tavoli Champagne in secchiello, qua e la qualche entraineuse.
Un ambiente soft, elegante, un po’ bohèmien
Non ha bisogno di molti controlli il funzionario. E’ come immaginava, il tappo è anonimo.
“Ci accompagni subito dal direttore”, anche l’amico si è alzato.
Alla fine hanno ammesso tutto.
Si! Era fasullo, altro che Champagne, c’era solo il nome di una famosa marca sull’etichetta e sul capsulone .
Il resto, tutto vero” made in Italy”.
24
Vetro, tappo, gabbietta e pure lo spumante
Tutto in quel di Santo Stefano Belbo tra Cuneo e Asti
“Va avanti da quanti anni “?
“Da molti” fece il direttore
Allargò le braccia .
“Sa! costa pochissimo , alla gente interessa altro qua”
“Scusi…ma.. tutti i vip o presunti tali , nessuno se ne accorto, hanno bevuto questa robaccia”
“Mi creda , se non venivate voi “.
Era stata la casa francese a chiedere un’ ispezione .
Avevano dimezzato le vendite nel torinese e senza una valida ragione.
Un funzionario versa il finto Champagne nel bicchiere .
Assaggia, osserva.
È cattivo, colore dorato, ossidato gusto sgradevole, le bolle grosse come non mai, durano pochi secondi .
“E’ possibile? nessuno se ne accorto”?
Il direttore allarga le braccia.
I funzionari raggiungono le mogli, il locale è ancora più affollato, una bellissima canzone di Lucio Battisti riempie l’ atmosfera .
Possiamo fermarci dicono le mogli.
Certo ormai siamo qua.
Cosa ordiniamo?
Chiamano il cameriere, è quello di prima
Senta, ha Ferrari, Contratto, Montelera ??? Mi raccomando solo italiano, mi raccomando .
Al tavolo ridono, il cameriere è imbarazzato.
P.S Ogni riferimento a persone e fatti non è assolutamente casuale.